“L'occasione”
di capire che il teatro siciliano non è fatto solo dei testi
popolari e arcinoti, ma è materia viva che copre l'intero arco degli
stati d'animo poggiandosi sulle solide secolari basi della Lingua
Siciliana. “L'occasione” di ridere e riflettere, divertirsi, e
tanto, ma senza banalità o comicità fine a se stessa.
“L'occasione”, l'ultima, di assistere ad una pregevole messa in
scena di un testo gustoso, ricco, pregevole. Domani,
venerdì 6 dicembre alle 20.30 alla
Sala Magma di via Adua 3 a Catania,
torna straordinariamente in scena per una sera “L'occasione”,
gustosa e frizzante farsa della nota e amata autrice siciliana
Melania La Colla, spettacolo
di inaugurazione della stagione
teatrale 2013/14 della Sala
Magma. Un testo divertente e mai
banale portato in scena dalla arguta e creativa regia di Alfio
Guzzetta, sapiente attore e regista
librinese che ha diretto un cast affiatato e coinvolgente, risultando
in una pièce teatrale che “prende” il pubblico e non lo lascia
fino al sorprendente finale.
Questo
lo spettacolo in una nota della direzione artistica:
«Niente
può riuscire più efficace, per esorcizzare la paura della morte,
che riderci sopra guardandola a debita distanza. In queste scene
farsesche - come in una passerella - i personaggi sfilano ognuno con
l’intento di sfruttare “L’OCCASIONE” a proprio vantaggio, ma
a fronte di più o meno false testimonianze d’affetto di conoscenti
e parenti, almeno un amico sincero, il povero Vincenzino Risina, in
vita l’ha avuto…
…un’“Occasione”
quindi, per meditare su alcuni aspetti negativi dell’animo umano:
l’ipocrisia, l’opportunismo più sfacciato, il falso perbenismo,
nonché uno spunto per indurci a riflettere sul perché i morti non
ci debbano far paura, a differenza degli uomini che spesso si
definiscono nostri ‘’amici’’. E su uomini e situazioni
certamente ‘’estremizzate’’ si è voluto ironizzare, sui
risvolti - perché no? - a volte umoristici che spesso ritroviamo
all’interno di accadimenti tristi, inevitabilmente presenti nella
vita di ogni uomo.
Avere
questa consapevolezza, ci può aiutare a vivere meglio».
Al botteghino ultime possibilità
per sottoscrivere l'abbonamento a tutti i sei spettacoli della
stagione, al prezzo di 45€ (ridotto 40€). Il singolo biglietto ha
il prezzo di 10€ (8€ ridotto), tutti a posto libero.
L’occasione
(Scene
farsesche)
Atto
unico
di
Melania
La Colla
_______________
Sala
Magma
Via
Adua, 3 - Catania
06
dicembre 2013 ore
20,30
IN
SCENA
Mara Risina (la vedova)
…………………… Emanuela Cutuli
Pinella (la figlia)
……………………. Letizia T. Di Mauro
Angela
(una comare) …………………. Francesca
Privitera
Lucia
(sorella di Mara)........................ Mary
Nicotra
Bastiano (marito di
Lucia)……………… Pino Salamone
Anna (una vicina)
…………………... Antonella Rotondo
Grazia Di Pinto
(conoscente dei Risina)……….. Carmelisa Puglisi
Giacomo Di Pinto (marito
di Grazia) ……………. Gaetano Gullo
Don Raffaele ‘u vinaloru
(un amico di famiglia) ………… Silvio Dimauro
Dottore Gionfriddo (il
medico) …………………….. Carlo Salamone
Nino Lo Cascio
(Rappresentante O.F.) ………… Andrea Bianco
Rag. Alfredo Astuto
(nipote di Raffaele) ……………. Gaetano
Crisafulli
Padre Anselmo (il
parroco) ……………………. Salvatore Maggiore
Marisina
(figlia di Angela)……………….. Elena
Marino
Scene
Carmelo
Rannisi
Costumi
Sartoria
Ipocovana
Fonica
e luci
Santi
Andrea Salamone
Direttore
di scena
Orazio
Indelicato
Collaborazione
coreografica di
Francesca
Romana Di Giorgio
Regia
Alfio
Guzzetta
Ingresso
con abbonamento – singolo biglietto: 10€ (ridotto 8€)
Organizzazione:
centro
teatrale e culturale Magma www.centromagma.it
“la
terra del sole” soc.coop.va a r.l. www.laterradelsole.it
“Terre forti -
associazione culturale” www.terreforti.org
Al
botteghino prosegue la campagna abbonamenti per la stagione teatrale
2013/14. Tutti i dettagli su
http://www.terreforti.org/p/stagione-teatrale-20132014.html
IL CAST
(credit photo Simone Nicotra)
0 commenti:
Posta un commento