Ed
ecco che riparte la stagione teatrale
2013/14 della Sala
Magma di via Adua 3 a Catania,
con il secondo dei sei appuntamenti in cartellone. Da domani, 10
gennaio alle 20.30 con repliche sabato
11 allo stesso orario e domenica
12 gennaio alle 18.30, va in scena
“Cantando e contando con...testi
diversi”, piacevole e divertente “one
man show” elaborato ed interpretato dal medico catanese Pippo
Patanè,
che intratterrà il pubblico con racconti, storie e canzoni, anche
tratti...dalla sua esperienza professionale, con risvolti vivaci ed
umoristici.
Questo
lo spettacolo in una nota della direzione artistica:
«Lo
spettacolo si articola nella proposizione di canzoni umoristiche
originali intervallate da testi in gran parte anch'essi originali,
con qualche eccezione, come nel caso dei tributi ad Achille Campanile
e a Pino Caruso, nonché in quello di due poesie vernacolari, quasi
del tutto sconosciute, partorite dalla fervida fantasia di Nino
Ioppolo, indimenticato medico catanese, che all'autore ha lasciato in
eredità la sua abbondante produzione.
Pippo
Patanè, anch'egli medico, trae spesso spunto proprio dalla sua
professione per legare insieme una serie di siparietti umoristici e
comici, all'interno dei quali agiscono talora improbabili personaggi,
colti - nella finzione scenica - fra i pazienti che frequentano la
sala d'attesa del suo studio.
Testi
recitati e cantati si alternano in modo da proporre una varietà di
situazioni in grado di tenere sempre desta l'attenzione del pubblico
– coinvolto di tanto in tanto nella performance – che dimostra di
apprezzare lo spettacolo anche grazie alla diversità delle forme
recitative, che spaziano dal monologo al dialogo, dai giochi di
parole ai nonsense, dalla poesia umoristica ai giochi di parole
spesso sorprendenti.
Infine,
la citazione di Pino Caruso è riferita a un suo famosissimo
monologo, in gran parte riscritto e attualizzato dallo stesso Pippo
Patanè».
Cantando
e contando con...testi diversi
One
man show
di
e con
Pippo
Patanè
_______________
Sala
Magma
Via
Adua, 3 - Catania
10/11
gennaio 2014 ore
20,30
12
gennaio 2014 ore
18,30
IN
SCENA
Pippo
Patanè
Fonica
e luci
Santi
Andrea Salamone
Direttore
di scena
Orazio
Indelicato
Regia
Pippo
Patanè
0 commenti:
Posta un commento