Due
giovani adolescenti, Veronica e Salvatore, e “L'Intervallo” delle
diverse esistenze che li libera per un breve momento dell’assenza
di futuro della loro città, Napoli, ostaggio della camorra. È
questo in breve “L'Intervallo”,
ultimo lavoro di Leonardo di Costanzo,
uno dei documentaristi italiani più apprezzati e qui alla prova con
un film di finzione. Si, perché grazie all'impegno del Circolo ARCI
“South Media”,
mercoledì 8 gennaio alle 19, alla
Sala Magma di
via Adua 3 a
Catania si torna alle proiezioni di
qualità. Tappa della rassegna 2013
“L'Italia che non si vede – rassegna itinerante di cinema del
reale”, giunta alla quarta edizione
grazie al costante impegno dell'UCCA
(Unione dei Circoli Cinematografici Arci), “L'Intervallo”, che si
avvale dell'ottima fotografia di Luca
Bigazzi, è una imperdibile pellicola
del 2012 insignita di prestigiosi premi
e che verrà offerta gratuitamente
al pubblico catanese.
«Napoli,
in un enorme edificio abbandonato, una ragazza e un ragazzo. Tutti e
due, per ragioni diverse, sono prigionieri in quel luogo. Lei,
Veronica, ha fatto uno sgarbo al capocamorra del suo quartiere. Non
sappiamo che cosa abbia combinato, l'hanno presa e rinchiusa in
questo luogo spaventoso. Lui, Salvatore, non c'entra niente con la
camorra, ma l'hanno costretto a forza a fare da carceriere. Lei è
bella, sedici anni, sicura di sé, quasi sfacciata, la ragazza che
piace a tutti nel quartiere. Lui è timido, alto e pesante. Non ha
saputo dire di no agli sgherri del capocamorra, ma non riesce neanche
a guardarla negli occhi, fare il secondino è un'umiliazione per lui.
E sono qui, Veronica e Salvatore, in questo luogo deserto e pauroso
ad aspettare che arrivi il boss per dare a Veronica la punizione che
merita...»
L’Intervallo
regia
di
Leonardo
Di Costanzo
_______________
Sala
Magma
Via
Adua, 3 - Catania
08
gennaio 2014 ore
19,00
Interpreti
e personaggi
Salvatore
Ruocco: Mimmo
Francesca
Riso: Veronica
Alessio
Gallo: Salvatore
Carmine
Paternoster: Bernardino
Antonio
Buíl: Padre di Salvatore
Jean-Yves
Morard: Lo Slavo
Soggetto:
Maurizio Braucci, Leonardo di Costanzo
Sceneggiatura:
Mariangela Barbanente, Maurizio Braucci, Leonardo di Costanzo
Produttore
: Carlo Cresto-Dina, Giorgio Gasparini, Tiziana Soudani
Fotografia:
Luca Bigazzi
Montaggio:
Carlotta Cristiani
Musiche:
Marco Cappelli
Scenografia:
Luca Servino
Costumi:
Kay Devanthey
Trucco:
Assunta Ranieri
Riconoscimenti
2013
- David di Donatello
Miglior
regista esordiente a Leonardo Di Costanzo
2013
- Nastri d'argento
Migliore
fotografia a Luca Bigazzi
Nomination
Migliore soggetto a Maurizio Braucci e Leonardo Di Costanzo
Nomination
Miglior regista esordiente a Leonardo Di Costanzo
2013
- Globo d'oro
Miglior
film a Leonardo Di Costanzo
Nomination
Miglior regia a Leonardo Di Costanzo
Nomination
Miglior opera prima a Leonardo Di Costanzo
2013
- Ciak d'oro
Migliore
produttore a Carlo Cresto-Dina, Tiziana Soudani e Paolo Del Brocco
Miglior
opera prima a Leonardo Di Costanzo
Organizzazione:
South
Media – officina culturale www.southmedia.it
0 commenti:
Posta un commento