Ultimo appuntamento per la stagione teatrale 2013/14 della Sala Magma di via Adua 3 a Catania. Da domani, venerdì 9 maggio alle 20.30 con repliche sabato 10 allo stesso orario e domenica 11 maggio alle 18.30, va in scena “Rèpitu d'amuri”, letture di Santo Calì a cura di Salvo Nicotra. È una “finestra” nell'appassionato mondo del poliedrico autore linguaglossese, scomparso nel 1972, che sa essere tanto aspro quanto sublime. Sono paradigmatiche della Sicilia e della sicilianità le liriche del docente/agitatore che colpiscono in una attualità spiazzante. Uomo che seppe vivere intensamente gli ideali comunisti, Calì è da ritenersi indubitabilmente espressione più autentica della poetica siciliana. In lui il siciliano è vera Lingua, e quella siciliana è un'identità (in un'ideale parallelo con il coetaneo e compaesano leader indipendentista Attilio Castrogiovanni, anch'egli portabandiera – pur sotto differenti insegne politiche – di libertà ed eguaglianza) che Santo Calì vive con spiazzante schiettezza. Pregevole la lettura, riproposta in una versione aggiornata dopo anni di assenza dalle scene, che l'esperto autore, regista e scenografo catanese Salvo Nicotra ne propone, affidando ad attori esperti e popolari come Alfio Guzzetta ed Agostino Zumbo ed alle giovani e promettenti Stefania Micale e Lucia Nicotra il compito di dare voce tanto ai versi che alle prose autobiografiche (quasi provocatoriamente proposte da Calì in lingua italiana) che tratteggiano il ritratto dell'inimitabile intellettuale ed attivista che infiammò gli animi e le vicende politiche, culturali ed umane del versante jonico-etneo. Il tutto, cesellato dal suggestivo commento musicale curato appositamente dall'apprezzato autore ed esecutore musicale Paolo Capodanno.
Non sarà, comunque, l'ultimo appuntamento che la Sala Magma, storico teatro catanese, proporrà al proprio attento ed esigente pubblico: previsto infatti un ricco programma all'insegna di prosa, musica e letteratura per tutto il mese di maggio.
RÈPITU
D'AMURI
Santo
Calì
secondo
Salvo
Nicotra
con
Alfio
Guzzetta
Stefania Micale
Stefania Micale
Lucia Nicotra
Agostino Zumbo
Musiche originali di
Paolo Capodanno
Direttore di scena
Orazio Indelicato
Addetto stampa
Roman Henry Clarke
Regia
Salvo
Nicotra
Ingresso
con abbonamento – singolo biglietto: 10€ (ridotto 8€)
Informazioni e
prenotazioni: 095 444312 – 3333337848 - 3496093918
Presentato
da:
centro
teatrale e culturale Magma www.centromagma.it
“la
terra del sole” soc.coop.va a r.l. www.laterradelsole.it
“Terre
forti - associazione culturale” www.terreforti.org
Prossimi
appuntamenti:
Letteratura
/ Bottega della poesia - Magma – Terre forti - La terra del sole
Mercoledì
14 maggio (ore 19):
Incontro
con l’autore: Nino Famà
Roman
H. Clarke presenta il romanzo “L’oceano nel pozzo”
Nel
corso della serata l’attrice Stefania Micale leggerà brani tratti
dal romanzo.
°°°
Attività
concertistica
Mercoledì
14 maggio (ore 19,30):
Recital
del Trio
composto
da Elisa Siracusano - Fabrizio Arestia - Fabiola Recupero
Musiche
di F. P. Tosti, L. Rossi, A. Scarlatti, F. Chopin, G. Rossini, A.
Vivaldi
°°°
Attività
concertistica
Sabato
17 maggio (ore 20):“Itinerario pianistico tra leggende e morceaux
da J. S. Bach a s. Rachmaninoff”
Recital
del duo pianistico composto da Pietro Piricone e Daniele Zanghì
Musiche
di J. S. Bach, F. J. Haydn, A. Dvořák, J. Brahms, F. Schubert, F.
Chopin, A. Scriabin.
Intero:
euro 5,00 – Ridotto: euro 3,00.
°°°
Letteratura
/ Bottega della poesia - Magma – Terre forti - La terra del sole
Mercoledì
21 maggio (ore 19):
Incontro
con l’autore: Angelo Goffredo Squillaci
Gaetano
Privitera presentà la raccolta di liriche “È sulu piddicu di cori
(Non chiamatilu amuri)”
°°°
Prosa
Venerdì
23 maggio, ore 21.
“LA
MIA VITA VORREI SCRIVERE CANTANDO”
Di,
con e per la regia di Mario Sorbello
Intero:
euro 10,00 – Ridotto: euro 8,00.
°°°
Prosa
Sabato
24 (ore 21) e domenica 25 (ore 19) maggio.
“LA
CURA DEL PONTE”
di
Mario Alessandro Paolelli
Con:
Alex Caramma e Mario Sorbello
Regia
di Mario Sorbello
Intero:
euro 10,00 – Ridotto: euro 8,00.
°°°
Attività
concertistica
Giovedì
29 maggio (ore 20):
Recital
del duo composto da Giovanni Giaquinta (flauto) ed Enzo Alfano
(chitarra)
Musiche
di G. De Machaut, L. Boccherini, C. Saint-Saënz, M. Giuliani, C. G.
Scheidler, F. Sor, V. Monti.
Intero:
euro 5,00 – Ridotto: euro 3,00.
------------------
Il
presente programma potrà subire variazioni per causa di forza
maggiore. Ultimo aggiornamento: giovedì 8 maggio 2014. Quando non
diversamente indicato, le iniziative si intendono in programma presso
la Sala Magma (Catania, via Adua n. 3) e con ingresso libero.
il cast
0 commenti:
Posta un commento