Era
stata applaudita, affollata di pubblico entusiasta la “prima” del
21 maggio
scorso a Catania alla Sala Magma, con
tanto di “fuori programma” vista l'inattesa quanto gradita visita
del “leggendario” cantastorie e cantante catanese (oggi
trapiantatosi a Vulcano) Salvatore Sangiorgi, già visto in tour con
Walter Chiari e di cui si narra di un suo “no” ad una reiterata
proposta discografica avanzatagli anni addietro nientemeno che da
Mara Maionchi. Non si poteva non replicare,
quindi, la presentazione di “È
sulu piddicu di cori (Non chiamatilu amuri)” di Angelo Goffredo
Squillaci.
La sede dell'evento, domani
giovedì 19 giugno, con inizio alle 19,
sarà la libreria “Sofà delle
Muse” di via Umberto 39 a Sant'Agata li Battiati
(CT). Tra i più significativi esponenti della nuova poesia in Lingua
Siciliana, Squillaci, membro del collettivo “Bottega della Poesia”,
ha ripreso nel 2013 la scrittura dopo una lunga pausa creativa. Il
risultato è l'intenso volume che verrà presentato dal noto autore
catanese Gaetano Privitera.
“È sulu piddicu di cori (Non
chiamatilu amuri)” è un vero racconto in versi, un prodotto
editoriale di alto profilo che, nei componimenti proposti,
rappresenta una storia d'amore in maniera tanto intensa quanto
delicata, paradigma dell'Autore stesso che nelle sue pagine lascia
l'impronta dell'animo sempre giovane, timido e umile di chi non
pretende di essere, perché è.
Prevista
in sala la presenza di alcuni tra i più apprezzati poeti siciliani e
non, che tributeranno ad Angelo Squillaci gli onori che merita.
L'Autore,
nei cui componimenti l'antico idioma isolano ritrova la sua dignità
e la sua storia (pur ancora denominato “dialetto” dallo stesso
Squillaci in armonia con il suo mood mai pretenzioso) sarà
presente all'evento.
A
cura di:
Bottega
della Poesia – LeggiAutori
e
centro
teatrale e culturale Magma www.centromagma.it
“la
terra del sole” soc.coop.va a r.l. www.laterradelsole.it
“Terre
forti - associazione culturale” www.terreforti.org
0 commenti:
Posta un commento