martedì 18 novembre 2014
venerdì 14 novembre 2014
ANCORA GRANDE MUSICA ALLA SALA MAGMA DI CATANIA
È
quasi tutto pronto alla Sala
Magma di Catania per
annunciare la nuova stagione teatrale 2015, che prenderà il via a
gennaio del nuovo anno con sei preziosi spettacoli in cartellone. Ma
nel frattempo, ecco due nuovi appuntamenti con grande musica e
virtuosi esecutori che allieteranno gli spettatori del
“piccolo tempio” della musica, del teatro e dell'arte catanese.
Per “Fuorischema” - l'apprezzata e prestigiosa rassegna
concertistica diretta dal M°
Salvatore Daniele Pidone, docente ed
esecutore apprezzato in tutto il mondo - di ritorno dalla tournée in
Inghilterra ecco un nuovo live del pluripremiato chitarrista Davide
Sciacca, che il 22
novembre proporrà una serata
all'insegna di un repertorio ricco di “perle” della musica
classica. Il 23 dicembre,
torna il grande repertorio pianistico affidato alle giovani ma già
apprezzatissime mani di Antonino
Cannavò, che spazierà da Liszt a
Chopin, da Ravel a Rachmaninoff.
Tornando
al tour inglese del “Ten Strings Duo”, formato da Davide
Sciacca e Marianatalia
Ruscica, musicisti ormai “di casa”
alla Sala Magma, si può senza dubbio parlare di un autentico
successo: gli 8 concerti inizialmente previsti sono diventati ben 12,
tra esibizioni in duo e come chitarra solista, e con locations
assolutamente prestigiose. I due musicisti siciliani si sono esibiti
alla chiesa di St Luke (la nota “bombed out church”, dedicata
all'arte ed alla sensibilizzazione antibellica), al “Bluecoat”,
alla LILA (Liverpool International Language Academy), all'Arts Centre
del college cittadino di Liverpool, ed alla St Barnabas' Church di
Penny Lane, monumento artistico nazionale e nota per essere la chiesa
frequentata da Paul McCartney. Unica data fuori Liverpool, la serata
al “Veeno” di Manchester. “Ciliegina sulla torta”, l'inatteso
invito come ospiti alla BBC Radio Merseyside, dove sono stati
intervistati ed hanno suonato al noto show di Linda McDermott.
«È
stata un'esperienza esaltante – ha
affermato Davide Sciacca in occasione del concerto del “Ten Strings
Duo” tenuto domenica 9 novembre per la stagione dell'Agimus a
Siracusa – abbiamo conosciuto persone
fantastiche che ci hanno sempre messo a nostro agio e fatto suonare
in luoghi storici o comunque culturalmente rilevanti. Ci teniamo a
ringraziarli tutti: da Susanna Salamone, event manager per molte
esibizioni, a Mike Phoenix, liutaio creatore di straordinari violini;
da Flavio Alaimo, che ha costruito la chitarra che suono in ogni
occasione, a Tom Sykes, musicista che si è spesso unito a noi sul
palco facendoci peraltro da sponsor per molti eventi, anche per il
2015. E senza dimenticare i nostri amici della Sala Magma: Salvo
Nicotra, Alfio Guzzetta e Roman Clarke, per il credere in noi, per
l'amicizia e per il supporto che ci forniscono in ogni step della
nostra carriera».
Carriera
che, come anticipato dallo stesso Sciacca, prevede un nuovo tour
inglese: grazie al successo di pubblico, che li ha portati
all’intervista-esibizione alla BBC, ecco già confermati per marzo
del nuovo anno altri 4 concerti, come chitarra solista e in duo alla
Nordich Church, al Walker Museum, al Liverpool City College ed al
Bluecoat. In arrivo anche altre date in terra britannica, con
Manchester che di certo non si farà sfuggire questi talenti già
tanto apprezzati nella “rivale” Liverpool, come forse si prepara
pure una possibile tournée tedesca. Merito anche del loro repertorio
che spazia dal barocco di Bach alle note e apprezzate composizioni di
Giuliani, Paganini, Molino e del “cigno catanese” Bellini, oltre
ad autori contemporanei come Carlo Francesco Defranceschi, Andrea
Schiavo, Astor Piazzolla, Leo Brouwer, Ennio Morricone, Celso
Machado, Laurent Boutros e lo stesso Davide Sciacca.
Prima
del prossimo “sbarco in Inghilterra” dei nostri musicisti, sarà
possibile applaudirli dal vivo in molte date: Davide Sciacca solista
sarà in scena domani, 15 novembre, a Gela, il giorno dopo a Niscemi,
il 22, come annunciato, alla Sala Magma
di Catania, il 23 novembre a Mazzarino
ed il 29 a Roma, nella chiesa di Sant'Eligio degli Orefici per la
prestigiosa stagione chitarristica di “Chitarra in”. A dicembre
ecco il “Ten Strings Duo” Ruscica – Sciacca: il 13 sul palco a
Niscemi, il giorno seguente a Mazzarino.
Iscriviti a:
Post (Atom)