«Quattro
voci si confrontano sulla creazione e sul nostro destino. È un
percorso di crescita, sacrificio e perenne stupore. E il filo che
attraversa la storia e il nostro pensiero ci lega a una promessa
incomprensibile, perché se ogni divenire sembra diretto
inesorabilmente al proprio annientamento, l'oscurità irrimediabile
in cui ogni creatura è immersa si accende misteriosamente di un
bagliore che nulla ha di terreno. E il dolore diviene canto,
improvvisa gioia».
È
in arrivo una novità assoluta
alla Sala Magma di Catania, sita in via
Adua 3. Nato dall'ispirata penna di
Renato Pennisi,
“Oratorio di Resurrezione”
è un testo intenso che trova nell'attenta e sapiente regia di Salvo
Nicotra una incarnazione tanto
viscerale quanto trascendente, che di certo inchioderà gli
spettatori alle sedie. Ottimo il cast: in scena vedremo un interprete
di prim'ordine, Antonio Caruso
(che collabora anche alla regia ed ai costumi), affiancato da 3
attori tanto giovani quanto già esperti ed affermati: Francesca
Fichera, Antonio
Starrantino e Sabrina
Tellico. Una interpretazione, la loro,
vissuta con fortissima partecipazione fisica e psicologica.
Suggestivo il commento musicale, meticolosamente diretto da Salvo
Disca. Dietro le quinte preziosa la
collaborazione organizzativa di Alfio
Guzzetta, e la direzione di scena di
Orazio Indelicato.
Alacre è il lavoro che la compagnìa sta portando avanti, per
giungere al meglio all'appuntamento con la prima, fissata per venerdì
27 marzo alle 21 con repliche sabato
28 marzo allo stesso orario e domenica
29 alle 18. Il biglietto d'ingresso è
di 10 euro (ridotto 8 euro). Lo spettacolo è parte della stagione
teatrale 2015 della Sala Magma, storico “piccolo tempio” del
teatro e della musica a Catania.
-
Info
e prenotazioni: 095444312 / 3333337848 / 3496093918
A
cura di:
centro
teatrale e culturale Magma www.centromagma.it
“la
terra del sole” soc.coop.va a r.l. www.laterradelsole.it
“Terre forti -
associazione culturale” www.terreforti.org
![]() |
0 commenti:
Posta un commento