È
una delle commedie più apprezzate e divertenti, ma soprattutto è un
testo tra le “pietre angolari” del teatro in lingua siciliana:
ecco da domani venerdì 24 aprile “Lu
curtigghiu di li raunisi” alla Sala
Magma di Catania, sita in via Adua 3.
Un'operazione, quella del regista Alfio
Guzzetta, che parte dal testo
originario, steso nel '700 da autore rimasto anonimo, “azzerando”
riscritture e copioni di compagnìa: «un
percorso quanto più filologico possibile, rifiutando i lazzi, le
invenzioni, le personalizzazioni»,
scrive l'esperto autore ed interprete librinese. Ma, al tempo stesso,
Guzzetta “fa suo” il testo, per esigenze sceniche, integrandolo
con stralci tratti dai “Palermitani in festa” di Giovanni Meli, e
scene rese in versi. Il risultato è una gustosissima
rappresentazione, forte anche di interpreti come la fresca ed
adorabile Letizia Tatiana Di Mauro,
nota, talentuosa ed apprezzata attrice ormai di casa alla Sala Magma,
l'esperto ed istrionico Gaetano Gullo,
il giovane ma già popolare Tony Pasqua,
le ispirate e trascinanti Cettina
Condorelli e Francesca
Privitera, insieme a nuovi talenti ed
interpreti affermati: Andrea Bianco,
Elena Marino,
Carlo Salamone,
e Roberto Lo Re.
Il tutto “cucito insieme” da Guzzetta, per l'occasione anch'egli
in scena, con l'accompagnamento musicale del violino di Salvo
Pirrotta e dalla chitarra di Davide
Sciacca, e con l'inimitabile canto di
Melo Zuccaro.
L'appuntamento è quindi per domani, venerdì
24 aprile alle 20.30 con repliche
sabato 25 aprile
allo stesso orario e domenica 26 alle
18.30. Il biglietto d'ingresso è di 10
euro (ridotto 8 euro, universitari 5 euro). Lo spettacolo è parte
della stagione teatrale 2015 della Sala Magma, storico “piccolo
tempio” del teatro e della musica a Catania.
LU
CURTIGGHIU DI LI RAUNISI
di
Anonimo del '700
Con
Personaggi
Interpreti
NOFRIU
frati di Tony Pasqua
BETTA
figghia di Elena Marino
COSIMU
Alfio Guzzetta
LAURA
matri di Francesca Privitera
LISA
Letizia Tatiana Di Mauro
DON
PARPAGLIONE Carlo Salamone
BARONE
Cettina Condorelli
CALOGERO
Roberto Lo Re
NOTARO
Andrea Bianco
TOFULU
Gaetano Gullo
I
musici
VIOLINO
Salvo Pirrotta
CHITARRA
Davide Sciacca
VOCE
Melo Zuccaro
Scene
Alfio
Guzzetta
da
un’idea di Salvo Nicotra
Costumi
Con il contributo di
Letizia
T. Di Mauro
Mobili
di scena forniti da
Artigianino
Artigianino
Direttore
di scena
Orazio
Indelicato
Foto
e Ufficio Stampa
Roman
Henry Clarke
Regia
Alfio
Guzzetta
-
Info
e prenotazioni: 095444312 / 3333337848 / 3496093918
A
cura di:
centro
teatrale e culturale Magma www.centromagma.it
“la
terra del sole” soc.coop.va a r.l. www.laterradelsole.it
“Terre forti -
associazione culturale” www.terreforti.org
PROSSIMO
APPUNTAMENTO:
Rassegna musicale “Fuorischema”: Doxy Jazz Quartet – 2 maggio ore 21
Rassegna musicale “Fuorischema”: Doxy Jazz Quartet – 2 maggio ore 21
0 commenti:
Posta un commento