Cinque
ricchi appuntamenti al culmine dell'estate in pieno centro storico a
Catania. È questa la proposta per l'estate
2015 della Sala
Magma di Catania, che nel Teatro
di Paglia, eretto nella corte della
Biblioteca comunale “Vincenzo Bellini”
in via Etnea 529, proporrà un percorso
fra teatro e musica.
Si
inizia giovedì 20 agosto
con le letture della Divina Commedia
curate dall'apprezzato attore e regista catanese Antonio Caruso. Un
attento lavoro di selezione e studio, quello di Caruso, che ha voluto
il commento musicale di due abili percussionisti, Giuseppe Corsaro e
Carmelo Santoro, e le atmosfere dei Pink Floyd, band che con le
proprie sonorità ha disegnato paesaggi emotivi che idealmente si
sposeranno con i versi del Sommo Poeta. E sarà ancora all'insegna
del rock la serata di venerdì 21
agosto: dal vivo per la prima volta
assoluta ecco i “Blazing Soul”,
imperniati sulla voce della frontwoman Lucia Nicotra, che verranno
tenuti a battesimo da “Le Scimmie
Astronauta”, consolidata realtà del
rock italiano, vista nei più importanti festival nazionali. Si
prosegue sabato 22 agosto
con “In vino veritas”,
di e con Antonio Caruso: uno spettacolo multiforme, reinventato ad
ogni proposta, che in questa versione vedrà impegnata, al fianco
della rodata coppia Antonio Caruso – Antonio Starrantino, la
talentuosa Ilenia Maccarrone, già vista sul palcoscenico in
importanti lavori. Molto applaudito nella stagione invernale 2015
della Sala Magma, “piccolo tempio” della musica e del teatro
catanese, domenica 23 agosto
verrà riproposto, per quanti lo avessero perso e per quanti lo
volessero rivedere, l'intenso “Era mia
figlia”, una forte storia sulla
violenza ai minori di e con Luigi Favara. Si chiude lunedì
24 agosto con “Libero
come un attore”, “diario”
teatrale di Antonio Caruso, che porta in scena i flussi di coscienza
di un interprete, autore e regista fra i più popolari, in uno
speciale connubio con le coreografie di Tiziana Cantarella.
La
rassegna si inserisce nel cartellone “Estate in città” del
capoluogo etneo. Tutti gli appuntamenti inizieranno alle 21, con
biglietto di ingresso a €5.
-
Info:
095444312 / 3333337848
A
cura di:
Centro
teatrale e culturale Magma www.centromagma.it
In
collaborazione con:
“La
terra del sole” - soc.coop.va a r.l. www.laterradelsole.it
“Terre forti -
associazione culturale” www.terreforti.org
Associazione culturale
“I Siciliani - Fabbricateatro”
“Oltre le quinte”
onlus
0 commenti:
Posta un commento