Cinque
ricchi appuntamenti al culmine dell'estate in pieno centro storico a
Catania. È questa la proposta per l'estate
2015 della Sala
Magma di Catania, che nel Teatro
di Paglia, eretto nella corte della
Biblioteca comunale “Vincenzo Bellini”
in via Etnea 529, propone un percorso
fra teatro e musica.
Terzo
appuntamento, domani sabato 22 agosto
alle 21 con la rassegna “Dalla Sala
Magma al Teatro di Paglia”. Ed è proprio andato in scena alla Sala
Magma nella scorsa stagione il lavoro, di e con Antonio
Caruso, che di certo coinvolgerà il
pubblico che si annuncia numeroso. “In
Vino Veritas” è uno spettacolo
multiforme, mai uguale a se stesso, reinventato ad ogni proposta, che
in questa versione vedrà impegnata, al fianco della rodata coppia
Antonio Caruso – Antonio Starrantino
(esilarante nelle vesti di Bacco), la talentuosa Ilenia
Maccarrone, già vista sul palcoscenico
in importanti lavori. Non mancherà, per una completa “full
immersion” nell'argomento, la possibilità di gustare buon vino,
offerto dal regista ed accompagnato dall'ormai apprezzata e
proverbiale focaccia preparata dallo stesso Caruso: straordinario
maestro dell'arte teatrale, talora si “presta” amichevolmente
all'“arte bianca”.
Ecco
lo spettacolo in una nota di regia:
«“In
Vino Veritas” è un contenitore di storie, monologhi e dialoghi che
vedono protagonista il Vino. Il vino e gli esseri umani. Tra il serio
ed il faceto. Spettacolo brillante, leggero ma come certi vini
bianchi che poi si fanno sentire, quando meno te l'aspetti, con
messaggi corposi...come sa essere il vino del resto. Tante storie
differenti, come tanti sono i vini...ed il pubblico potrà
incontrare finalmente dal vivo il “Dio Bacco” che vuoterà il
sacco sulla sua condizione di "Dio dell'ebbrezza",
ascolterà la storia di una donna che brinda con una bottiglia di
vino doc ai successi della propria vita... seguirà la metafora del
potere, attraverso la produzione di certi vini, svelata da un uomo di
potere. Infine potrà seguire la storia di un uomo che si è fatto
rinchiudere in una cantina in attesa della fine del mondo. “In
vino veritas” nasce come spettacolo elastico, variabile;
essendo un contenitore di brani, verrà realizzato di edizione in
edizione sempre diverso per potersi sposare alle esigenze dello
spazio in cui prenderà vita. Una mediazione tra la performance e la
messinscena. Per l'edizione al Teatro di Paglia il cast sarà
differente dall'ultimo spettacolo realizzato alla Sala Magma lo
scorso gennaio. Ad affiancare il duo Caruso-Starrantino ci sarà
Ilenia Maccarrone, attrice siciliana con diversi lavori importanti
alla sue spalle (tra i tanti suoi lavori la ricordiamo protagonista
in La Locandiera per la regia di Jurij Ferrini nel 2010 e
protagonista in Antigone a Siracusa nel 2013)» (A.Caruso).
“Dalla
Sala Magma al Teatro di Paglia” prosegue domenica
23 agosto: nell'occasione verrà
riproposto, per quanti lo avessero perso e per quanti lo volessero
rivedere, l'intenso “Era mia figlia”,
una forte storia sulla violenza ai minori di e con Luigi Favara. Si
chiude lunedì 24 agosto
con “Libero come un attore”,
“diario” teatrale di Antonio Caruso, che porta in scena i flussi
di coscienza di un interprete, autore e regista fra i più popolari,
in uno speciale connubio con le coreografie di Tiziana Cantarella.
La
rassegna si inserisce nel cartellone “Estate in città” del
capoluogo etneo. Tutti gli appuntamenti inizieranno alle 21, con
biglietto di ingresso a €5.
IN
VINO VERITAS
Storie
di Vino, divine e non
Con
ANTONIO
CARUSO, ILENIA MACCARRONE, ANTONIO STARRANTINO
musiche
J.STRAUSS,
G.ROSSINI, G.VERDI, P.I.TCHAIKOVSKY
assistente
di palcoscenico
ENRICO
LA SPINA
regia
-
Info:
095444312 / 3333337848
A
cura di:
Centro
teatrale e culturale Magma www.centromagma.it
In
collaborazione con:
“La
terra del sole” - soc.coop.va a r.l. www.laterradelsole.it
“Terre forti -
associazione culturale” www.terreforti.org
Associazione culturale
“I Siciliani - Fabbricateatro”
“Oltre le quinte”
onlus
0 commenti:
Posta un commento