Cinque
ricchi appuntamenti al culmine dell'estate in pieno centro storico a
Catania. È questa la proposta per l'estate
2015 della Sala
Magma di Catania, che nel Teatro
di Paglia, eretto nella corte della
Biblioteca comunale “Vincenzo Bellini”
in via Etnea 529, propone un percorso
fra teatro e musica.
Ultimo
appuntamento, domani lunedì 24 agosto
alle 21 con la rassegna “Dalla Sala
Magma al Teatro di Paglia”. In scena, Antonio
Caruso, apprezzato e noto autore,
attore e regista che per quasi un decennio lo ha visto impegnato in
diverse produzioni della Sala Magma, e che nel “piccolo tempio”
del teatro e della musica a Catania è recentemente tornato. Domani,
proporrà un lavoro che scava nei suoi “flussi di coscienza”:
“Libero come un attore”
si annuncia un percorso che, lungi dall'autoreferenzialità, porta
per mano lo spettatore attraverso percorsi, siano essi familiari o
inediti per il destinatario, che non mancano di affascinare e colpire
anche nel profondo. Ciò anche grazie allo speciale connubio con le
oniriche coreografie ideate e magistralmente interpretate da Tiziana
Cantarella.
Ecco
lo spettacolo in una nota di regia:
«Libero come un
attore è un viaggio di pensieri ad alta voce, riflessioni brevi,
inviti, consigli a se stesso scritti tra il 2013 e il 2014. Sono
flusso di coscienza che la penna ha voluto mettere su carta di getto
e senza successive correzioni. La condizione che ha permesso una
simile scrittura è una sorta di silenzio mentale, dove la penna
poteva scorrere sapendo sempre cosa scrivere. In questo “a tu per
tu” con il proprio Io, in questo incontro tra il “maschile” ed
il “femminile” del sottoscritto s'inserirà la presenza fisica ed
eterea di Tiziana Cantarella, ballerina, chiamata a rendere in
movimento l'idea di un anima che viaggia verso una liberazione. La
performance prende ovviamente spunto dalla condizione dell'attore per
uscire poi dai limiti del palcoscenico ed abbracciare la vita tutta»
(A.Caruso)
LIBERO
COME UN ATTORE
di
e con
ANTONIO
CARUSO
e
con
TIZIANA
CANTARELLA
musiche
OLAFUR
ARNALDS
assistente
di palcoscenico
ENRICO
LA SPINA
La rassegna “Dalla Sala Magma al
Teatro di Paglia” si inserisce nel cartellone “Estate in città”
del capoluogo etneo. Orario d'inizio h21, con biglietto di ingresso a
€5.
Alla
Sala Magma, fervono i preparativi per la prossima stagione: al nuovo
cartellone, che prevede sei variegati titoli in cui non mancano
inediti e prime rappresentazioni, si aggiungeranno anche spettacoli
fuori abbonamento ed i nuovi appuntamenti musicali di “Fuorischema”.
Ecco
il cartellone nel dettaglio:
Novembre
- Ve 13,
sa 14
e do 15
–
sa 21
e do 22
“L’UOMO
CHE ASPETTA”
di Antonio Caruso
Centro
Magma
Regia
di Salvo Nicotra
Dicembre
- Ve
11,
sa 12
e do 13
– sa 19
e do 20
“TREDICI
A TAVOLA”
di Marc Gilbert Sauvajon
Centro
Magma
in collaborazione con Oltre
le quinte
Regia
di Luigi Favara
Febbraio
- Ve
12,
sa 13
e do 14
– sa 20
e do 21
“IL
PORTAFOGLIO”
- “INTERVISTA”
due
atti unici di Octave Mirbeau
Terre
Forti
Regia
di Alfio Guzzetta
Marzo
- Ve
4,
sa 5
e do 6
– sa 12
e do 13
“RICORDO
DI UN CAMPESIÑO”
di Luigi Favara
Centro
Magma
in collaborazione con Oltre
le quinte
Regia
di Luigi Favara
Aprile
- Ve
15,
sa 16
e do 17
– sa 23
e do 24
“IL
FRUSCIO DEL TEMPO”
due atti unici:
“L’UOMO
DAL FIORE IN BOCCA”
di Luigi Pirandello - “L’ULTIMO
NASTRO DI KRAPP”
di Samuel Beckett
Centro
Magma
Regia
di Salvo Nicotra
Maggio
- Ve
13,
sa 14
e do 15
– sa 21
e do 22
“LA
BORGHESE DI ORLEANS”
di Alfio Guzzetta
Terre
Forti
Regia
di Alfio Guzzetta
-
Info:
095444312 / 3333337848
A
cura di:
Centro
teatrale e culturale Magma www.centromagma.it
In
collaborazione con:
“La
terra del sole” - soc.coop.va a r.l. www.laterradelsole.it
“Terre forti -
associazione culturale” www.terreforti.org
Associazione culturale
“I Siciliani - Fabbricateatro”
“Oltre le quinte”
onlus
0 commenti:
Posta un commento