Ancora
due eventi targati “Fuorischema”
al servizio della musica. Ecco due importanti seminari, organizzati
dal Centro Magma in collaborazione con l'assessorato ai Saperi e alla
bellezza condivisa del Comune di Catania: al Palazzo
della Cultura
in via Vittorio Emanuele 121 domani,
sabato 21 novembre alle 16.30 il dott. Emanuele Tumminello
,
studioso di antropologia del suono ed autore di numerosi saggi, terrà
un seminario di antropologia della musica dal titolo "Tradizioni
musicali siciliane in rete: Youtube e Facebook",
coadiuvato dal prof.
Davide Sciacca
.
Il quale, domenica
22 novembre alle 17, alla Sala Magma in via Adua 3
sempre a Catania, terrà il seminario di musica e linguaggio "The
italian of music, the music of italian",
cha ampio successo ha recentemente ottenuto al Department of Modern
Languages and Cultures della University of Liverpool. Nell'occasione,
il m° Sciacca sarà coadiuvato dal dott. Tumminello e dalla dott.
Sara Musumeci
,
esecutrice e musicologa.
Emanuele Tumminello |
Davide Sciacca |
![]() |
Sara Musumeci |
Prossimo appuntamento con Fuorischema
nelle scuole: martedì 24 novembre, ore 16, con il concerto di
Rosario Gioeni (marimba e percussioni) all’Auditorium dell’I.O.S.
“A. Musco” di viale Giovanni da Verrazzano 101 a Catania.
Ecco il profilo del relatore:
EMANUELE
TUMMINELLO
Studente
presso il Corso di Laurea Magistrale in Musicologia dell’Università
di Palermo. Collabora abitualmente a ricerche svolte nell'ambito
dell'insegnamento universitario di etnomusicologia. Si occupa
specialmente di aspetti connessi alla documentazione audiovisiva di
eventi d’interesse musicale e a questioni inerenti alla cosiddetta
etnomusicologia della contemporaneità.
L’intervento
“Tradizioni musicali siciliane in rete: YouTube e Facebook”
verterà sull’individuazione e l’analisi dei materiali, ad oggi
riscontrabili sulle maggiori piattaforme multimediali, propri della
tradizione popolare siciliana.
Per
informazioni:
Centro
teatrale e culturale Magma 095 444312 – 3333337848 – 3496093918 –
mail@centromagma.it
A
cura di:
Centro
teatrale e culturale Magma www.centromagma.it
In
collaborazione con:
“La
terra del sole” - soc.coop.va a r.l. www.laterradelsole.it
“Terre
forti - associazione culturale” www.terreforti.org
0 commenti:
Posta un commento