Dopo
la novità di “FuorischemaJazz&More@SalaMagma”,
ecco che riprende
“Fuorischema”,
la rassegna musicale della Sala
Magma di Catania.
E lo fa riattivando la propria attività formativa per i giovani e
gli studenti direttamente nelle scuole, dopo qualche anno di pausa.
In programma, grazie alla disponibilità offerta dalla dirigente,
dott.ssa Cristina Cascio, tre interventi che si terranno
nell’Auditorium
dell’I.O.S. “A. Musco”
(ad indirizzo musicale) di viale
Giovanni da Verrazzano 101 a Catania.
Con ingresso libero aperto a tutti, domani,
sabato 7 novembre alle 11,
ecco il duo Marianatalia
Ruscica – Stefano Campanella.
Un'accoppiata, quella tra violino e pianoforte, tra le più
apprezzate dal pubblico e che di certo non deluderà gli spettatori
del concerto di domani, forte di un programma che spazia da Mozart a
Beethoven, passando per Rachmaninoff e Schumann.
Prossimi appuntamenti: mercoledì 18
novembre, ore 16: duo Davide Sciacca (chitarra) e Domenico Testaì
(flauto); martedì 24 novembre, ore 16: concerto di Rosario Gioeni
(marimba e percussioni).
Ecco il profilo degli artisti che si
esibiranno domani:
MARIANATALIA
RUSCICA, violino
Nel
2012 ha conseguito brillantemente il diploma in violino presso
l’Istituto di Alta Cultura Musicale “V. Bellini” di Catania e
nel 2015 ha ottenuto a pieni voti la laurea specialistica ad
indirizzo didattico per la formazione dei docenti della scuola
secondaria di primo grado nella classe di concorso di violino AM77
presso il medesimo Istituto.
Ha
fatto parte di numerose orchestre nel ruolo di primo violino di fila,
quali l’”Orchestra Giovanile Sinfonica Siciliana”,
“Mediterranea Chamber Orchestra”, “Amadeus Orchestra” nel
Regno Unito, “Orchestra Filarmonica della Calabria”, “Orchestra
Belliniana”; ha inoltre ricoperto il ruolo di primo violino di
spalla nella “Shine Orchestra”. In orchestra si è esibita a
fianco di artisti di fama internazionale quali Paul Badura Skoda,
Franco Battiato, Danilo Rea, Anne Ducros, Ivo Pogorelich, Valentina
Lisitsa e sotto la direzione di celebri direttori d’orchestra,
quali John Neschling, Janos Acs, Joachim Jousse, Marco Balderi.
Si
è esibita per la Bbc radio England, l’emittente televisiva “TeleD”
ed il canale “Antenna Sicilia”; nel 2012 ha fatto parte
dell’orchestra nel Musical “Casanova in 3D”.
Ha
ottenuto premi in concorsi di esecuzione musicale come solista e in
formazioni da camera: I° Premio Assoluto nel concorso Internazionale
“Giuseppe Ierna” di Floridia, I° Premio nei concorsi “A.M.A.
Calabria” di Lamezia Terme, “Placido Mandanici” di Barcellona
Pozzo Di Gotto , “Concorso Europeo Città di Siracusa”, “Città
di Palermo”, “Alfio Pulvirenti” di Comiso e “Magna Grecia”
di Gioiosa Ionica.
A
seguito di una pubblica audizione, tenuta presso il teatro Garibaldi
di Palermo, ha ottenuto l’idoneità ed ha fatto parte
dell’Orchestra Giovanile Sinfonica Siciliana come primo violino di
fila.
Ha
al suo attivo numerosi concerti da solista, in formazioni da camera e
da solista in Italia e all’estero, si è esibita presso teatri,
associazioni culturali, università e comunità religiose.
Attualmente
frequenta il Tirocinio Formativo per acquisire l’abilitazione
all’insegnamento dello strumento ed è docente di strumento
musicale nei corsi pre-accademici presso l’Istituto Superiore di
Studi Musicali “V. Bellini” di Caltanissetta e nelle associazioni
musicali “Trifase” di Pachino e “Mags” di Catania.
STEFANO
CAMPANELLA, pianoforte
Ha
iniziato giovanissimo lo studio del pianoforte sotto la guida del M°
Maurizio Innocenti, diplomandosi nel 2014 con il massimo dei voti e
la lode presso il Conservatorio "F. Cilea" di Reggio
Calabria, dove è stato allievo interno dall'anno 2009.
Vincitore
di numerosi concorsi: 1° premio assoluto – Concorso Musicale
Nazionale “P. Mandanici”, Concorso Europeo Giovani Musicisti di
Venetico. 1° premio – Concorso Musicale Internazionale “Lucio
Stefano D’Agata”, Concorso Nazionale “Alfio Pulvirenti”,
Concorso Europeo di Esecuzione Musicale “Città di Siracusa”,
Concorsi Nazionali “Tutt’arte”, “Canicattì”, “V.
Bellini”.
Nel
2011 ha seguito attivamente la Masterclass tenuta dal M° Leoind
Margarius.
Suona
pubblicamente in duo con la violinista Marianatalia Ruscica con la
quale ha partecipato alla Masterclass Internazionale di Musica da
Camera tenuta dal M° Mikhail Kopelman, ed ha partecipato ai seguenti
concorsi: 1° premio – Concorso Europeo di Esecuzione Musicale
“Città di Siracusa”, Concorso Musicale Nazionale “P.
Mandanici”.
Ha
eseguito concerti come solista per l’Unione Nazionale Ciechi e
presso l’Istituto Comprensivo “Federico II di Svevia”.
Collabora stabilmente con il coro polifonico “I Mago Vocis” con
il quale ha realizzato numerosi concerti.
Attualmente
frequenta il 2° anno di Biennio sperimentale di II livello in
Discipline musicali presso l’Istituto Musicale “Vincenzo Bellini”
di Catania, studiando pianoforte con il M° Luca Ballerini.
Per
informazioni:
I.O.S.
“A. Musco” 095
575577 – www.icmuscoct.info
– ctic881002@istruzione.it
Centro
teatrale e culturale Magma 095 444312 – 3333337848 – 3496093918 –
mail@centromagma.it
A
cura di:
Centro
teatrale e culturale Magma www.centromagma.it
In
collaborazione con:
“La
terra del sole” - soc.coop.va a r.l. www.laterradelsole.it
“Terre
forti - associazione culturale” www.terreforti.org
0 commenti:
Posta un commento