«Una
serata per prendersi cura delle nostre emozioni»: così hanno
descritto “Visioni al San Teodoro” gli organizzatori che domani,
mercoledì 20 luglio, dalle 20
vede in programma nell'impianto sportivo “San
Teodoro Liberato” di Librino
pregevoli performances artistiche. Ad aprire, ecco quindi la
proiezione "Base 10, un intreccio di matematica, poesia e
fotografia" e a seguire la prima assoluta di "Modus
invivendi". Entrambi i lavori verranno presentati da Vincenzo
Scudero,
e accompagnati dalla musica dei Pink Floyd.
Alle
21.30
sarà il turno di “Terre
forti”,
associazione nata a Librino, che vedrà il fondatore del collettivo
artistico, Alfio
Guzzetta,
in scena con “Il
processo a Mao Tse Tung”,
gioco teatrale in forma di recital. In scena con il regista Guzzetta
vedremo anche Letizia
Tatiana Di Mauro,
attrice dalla lunga storia professionale e dalla consolidata presenza
sui palcoscenici siciliani e non, e Francesca
Romana Di Giorgio,
attrice, danzatrice e didatta, fondatrice e perno del centro
culturale “Adif
– la bottega dell'arte” di Catania.
Per
“Terre forti” è il consolidamento del rapporto con il quartiere
di provenienza, visto anche l'impegno in progetti come quello degli
orti
urbani.
A tal scopo ecco
quindi “Il processo a Mao Tse Tung”, opera di un altro esponente
di quel pensiero “avanti” che si fa azione: Nino
Greco,
docente universitario etneo, è stato pioniere, già parecchi anni
addietro, nel favorire, in sede accademica, il disgelo fra Cuba,
Stati Uniti ed Europa. Il suo testo, originariamente scritto decenni
addietro e qui proposto in una efficace e già molto apprezzata
formula di “recital – gioco teatrale”, ironizza con la storia e
gli “ideali traditi”. Quelle “utopie” che hanno agitato masse
e acceso rivoluzioni, finendo poi, però, con il divenire la
negazione di esse stesse, dei principi cui si ispiravano. E così,
per parlare del comunismo cinese, ecco la narrazione di ciò che è
accaduto...dopo il trapasso di Mao. E più precisamente, della
“strana lotta” accesa si tra il Padreterno e il Diavolo, decisi a
litigarsi l'anima del “Quattro volte grande”.
Al
termine delle performance degli artisti, verrà proiettato il
docufilm "Carlo
Giuliani, ragazzo"
di Francesca Comencini.
Previsto un ristobar aperto dalle ore
19.00.
La serata si inserisce nell'ambito
della campagna "I briganti si meritano un prato".
IL PROCESSO A MAO TSE TUNG
di
Nino
Greco
Con (in ordine alfabetico):
Francesca Romana Di Giorgio,
Letizia Tatiana Di Mauro, Alfio Guzzetta
![]() |
Letizia Tatiana Di Mauro e Alfio Guzzetta |
![]() |
Francesca Romana Di Giorgio |
Regia
di Alfio Guzzetta
Per
informazioni:
Terre
forti – associazione culturale 095 570065 – 3496093918 –
3496933580 – info@terreforti.org
A
cura di:
“Terre
forti - associazione culturale” www.terreforti.org
In
collaborazione con:
Adif
– la bottega dell'arte
https://www.facebook.com/FrancescaRomanaDiGiorgioadifLaBottegaDellarte
Rugby I Briganti
A.S.D. Onlus - http://www.brigantilibrino.it/
0 commenti:
Posta un commento